Siamo responsabili. Della tua pelle. E del pianeta.

Siamo responsabili. Della tua pelle. E del pianeta.
Sul prodotto
Scopri di più sul nostro prodotto
AtopiControl Crema Fasi Acute spezza il ciclo della dermatite atopica mentre agisce per lenire il prurito. Le sue proprietà aiutano a ridurre l'uso dell'idrocortisone durante le fasi infiammatorie acute. Uno studio clinico mostra le proprietà trattanti di AtopiControl Crema Fasi Acute sulla pelle atopica, paragonabile agli effetti di una crema con l'1 % di idrocortisone. AtopiControl Crema Fasi Acute non è un prodotto farmaceutico e non intende sostituirlo.
Applicare ogni volta che è necessario sulla pelle affetta da eczema atopico per trattare intensamente, calmare e lenire la pelle. La formula include gli acidi grassi dalle proprietà rigeneranti Omega-6 (Olio di Enotera Biennis e Olio di Semi d'Uva), il Licocalcone A ad azione lenitiva (un estratto della radice di liquirizia), il Decandiolo ad azione antibatterica e il Menthoxypropanediol con effetto rinfrescante. È stata testata clinicamente e dermatologicamente per essere compatibile, oltre che con la pelle degli adulti, anche con la pelle atopica dei bambini e dei neonati dai 3 mesi in su. Per minimizzare il rischio di irritazioni e allergie, non contiene cortisone, profumi, coloranti e parabeni.
Applicazione
Risultati
Ingredienti
Scegliamo i nostri ingredienti con grande cura, senza scendere a compromessi sulla qualità. Scopri di più sugli ingredienti chiave di questo prodotto.
Aggiorniamo regolarmente gli ingredienti dei nostri prodotti. Per questo motivo, potrebbero esserci occasionalmente discrepabnze tra gli ingredienti riportati sul sito e quelli sulla confezione del prodotto. Pertanto, raccomandiamo di prestare attenzione alle informazioni riportate sulla confezione per una verifica degli ingredienti.
Il Licocalcone A è un potente anti-ossidante, anti-infiammatorio ed un ingrediente lenitivo della pelle. Deriva dalla radice della pianta di Liquirizia Cinese (Glycyrrhiza Inflata) che lo produce per proteggere le sue cellule dai danni causati dalla luce solare. Quando è presente in un dermocosmetico, il Licocalcone A agisce riducendo l'infiammazione e neutralizzando i radicali liberi che danneggiano le strutture cellulari cellule causa dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre protegge l'epidermide dagli effetti dannosi del sole.
Il Decanediolo (Decylene Glycol) è un ingrediente idratante con proprietà antibatteriche. È noto per combattere batteri come lo Staphylococcus aureus (che gioca un ruolo importante nella dermatite atopica) e il Propionibacterium acnes (che è coinvolto nello sviluppo dell'acne).
I ceramidi sono lipidi importanti nel film idrolipidico (che protegge gli strati esterni della pelle). Prodotte naturalmente nella pelle sana, rafforzano la barriera cutanea, aiutando a prevenire la perdita di idratazione dovuta a traspirazione e sudorazione, proteggendo la pelle da sostanze irritanti che possono causare infiammazione e prurito. Quando la presenza di ceramidi sulla pelle diminuisce, la barriera cutanea risulta compromessa. La pelle inizia a perdere idratazione e a diventare secca e irritata.
Eucerin usa Ceramidi sintetiche che sono biologicamente identiche a quelle naturali, che rafforzano la barriera naturale della pelle, bloccando la perdita d'idratazione e prevenendo secchezza e irritazione.
L'olio di enotera è un olio vegetale naturale che contiene un'alta percentuale di acidi grassi Omega-6, ovvero acido linoleico e gamma-linolenico. Questi contribuiscono a stabilizzare la naturale barriera protettiva della pelle e a ridurre la perdita di idratazione, lenendo e nutrendo la pelle ruvida e secca.
L'olio di semi d'uva è una ricca fonte di acidi grassi essenziali e di vitamina E. I polifenoli e i flavonoidi presenti nell'olio di semi d'uva sono forti composti antiossidanti, proteggono quindi dai danni causati dai radicali liberi, mentre l'acido linoleico lenisce e nutre la pelle.
Articoli correlati
Licocalcone A, Decanediolo, Ceramidi
Scopri di più