Pelle molto chiara, scura od olivastra? Dipende dal fototipo, ovvero dalla qualità e dalla quantità di melanina nella pelle. Vien da sé che conoscere il proprio, ci aiuta a capire che tipo di risposta difensiva abbiamo sotto i raggi ultravioletti e ci indica quale protezione è più adatta per evitare scottature ed eritemi.
Fototipo: cos’è

Abbronzatura e fototipo sono strettamente correlati, come abbiamo appena visto. I fototipi ci permettono di capire come l’epidermide risponde ai raggi solari e che tipo di tintarella è possibile ottenere. In sostanza, il fototipo è un metodo di classificazione che viene usato in dermatologia e determina la reazione del derma al sole. Nel tempo, il concetto di fototipo, oltre al tipo di carnagione, è stato arricchito con caratteristiche quali il colore dei capelli, degli occhi e la presenza di lentiggini, in modo da dare un quadro più completo delle differenze di colore.
Classificazione dei fototipi: la scala di Fitzpatrick
Si tratta di un metodo di classificazione che racchiude sei diversi fototipi, sviluppato nel 1975 da Thomas B. Fitzpatrick. La scala è utilizzata nella ricerca dermatologica in relazione alla pigmentazione della pelle umana, anche in relazione a patologie e problematiche del derma. Grazie a questa classificazione è possibile riconoscere a che fototipo apparteniamo.
FOTOTIPO I | FOTOTIPO II | FOTOTIPO III | FOTOTIPO IV | FOTOTIPO V | FOTOTIPO VI | |
---|---|---|---|---|---|---|
Carnagione | Molto chiara/lattea | Molto chiara | Mediamente scura | Olivastra | Scura | Nera |
Colore dei capelli | Biondi/Rossi | Biondi | Castano chiari | Castani | Neri | Neri |
Colore degli occhi | Azzurro | Azzurro/verdi | Verde scuro | Marroni | Marroni | Marroni/neri |
Scottatura | Sempre | Spesso | Spesso | In alcuni casi | Raramente | Mai |
Tipo di abbronzatura | Nessuna | Leggera | Nocciola chiaro | Nocciola scuro | Intensa | Molto intensa |
Tipo di protezione | Molto alta (+50) | Alta (50) | Alta (30) | Media (20) | Bassa (10) | Bassa (6) |
Fototipo I

Con il fototipo I abbiamo a che fare con una pelle molto chiara, che ha un elevato rischio di scottarsi sotto il sole. Il più delle volte sono presenti anche le lentiggini. Occhi chiari e pelle sensibile e reattiva concludono il quadro. Una persona con fototipo I si scotta sempre e non si abbronza mai: il fattore di protezione da usare è molto alto (SPF 50+), come Eucerin Sensitive Protect Sun Creme SPF 50+. Inoltre, chi ha questo fototipo è maggiormente predisposto a patologie dell'epidermide.
Fototipo II

Quando la pelle è chiara e abbronzarsi è un processo lento e delicato, siamo di fronte a un fototipo II. Anche in questo caso, la categoria è accompagnata da efelidi e lentiggini. Hanno una minore fotosensibilità rispetto al primo gruppo, ma anche per loro l’esposizione ai raggi UV deve essere limitata e attenta. All’inizio, bisogna proteggersi con un fattore di protezione molto alto, poi quando la pelle risulta più colorata è possibile passare a un SPF 30, come Eucerin Sensitive Protect Sun Spray Transparent Dry Touch SPF 30.
Fototipo III

Le persone con fototipo III hanno una pelle abbastanza chiara, ma comunque più scura dei due precedenti. I capelli sono castani (o biondo scuro) e gli occhi azzurri o verdi. Sotto il sole questa categoria si abbronza in maniera graduale, fino a raggiungere un colore nocciola chiaro, e si scotta se non protetta nel modo adeguato. È necessario prendersi cura dell'epidermide con un fattore di protezione medio (SPF 30/20).
Fototipo IV

Se la carnagione è leggermente scura e olivastra, siamo in presenza di un fototipo IV. I capelli sono castani e gli occhi scuri o nocciola. Sotto il sole si scotta con più difficoltà delle categorie precedenti e raggiunge un’abbronzatura nocciola scuro. Come protezione una crema dal fattore medio basso andrà benissimo. Ricordiamo che va sempre messa, anche se abbiamo la fortuna di non scottarci con facilità.
Fototipo V

Il fototipo V si caratterizza per la carnagione bruno-olivastra, capelli e occhi marroni. In genere, si scotta con molta difficoltà e si abbronza facilmente e intensamente. Non ha bisogno di particolari indicazioni sotto il sole, se non quelle che riguardano il buon senso e la giusta protezione (anche bassa) per prendersi cura dell’epidermide dai danni dei raggi UV.
Fototipo VI

Infine, c’è il fototipo VI. Qui ci troviamo di fronte a persone dalla pelle molto scura e nera, con capelli e occhi scuri. La loro fotosensibilità è praticamente nulla. È bene comunque proteggere sempre la pelle sotto il sole: anche i fototipi più alti, infatti, possono sviluppare malattie dell’epidermide, dovute a una eccessiva e incontrollata esposizione ai raggi solari.
I valori Eucerin
Eucerin si prende cura della tua pelle per proteggerla e per mantenere il suo aspetto sano e luminoso.
Eucerin lavora al fianco dei più importanti dermatologi e farmacisti di tutto il mondo per creare trattamenti innovativi, efficaci e raccomandabili dagli esperti.
Da oltre 100 anni, Eucerin si dedica alla ricerca e all’innovazione in campo scientifico, con l’obiettivo di creare ingredienti performanti e formule lenitive dall’elevata tollerabilità per aiutarti, ogni giorno, a migliorare la qualità della tua vita.